Alla scoperta dei Phrasal Verbs

Alla scoperta dei Phrasal Verbs

Tutte le lingue presentano caratteristiche singolari e modi di dire unici e l’inglese non è da meno. Dopo gli idiomi, è il momento di capire cosa sono i ‘phrasal verbs’ (‘verbi frasali’) e come impiegarli.

Un verbo frasale è costituito da due, se non tre parole. La prima parola è un verbo, la seconda (e la terza parola) un avverbio, o un pronome o una preposizione. Solitamente vengono impiegati sia nella lingua parlata che nella scrittura informale. I verbi frasali cambiano il significato del verbo originale, creandone uno del tutto differente.

Ci sono molti verbi frasali che presentano un significato in base al contesto in cui vengono impiegati, discostandosi dal significato originale del verbo, come “look up to” (per “ammirare”) o “break down” (per “smettere di funzionare”). In particolare, preso singolarmente il verbo “Look” si traduce guardare, ma aggiungendo “for” (“Look for”) prende il significato di “cercare”, se seguito da “after” (“Look after”) diventa “accudire” e se invece si accompagna con “forward”(“Look forward”) significa “non vedere l’ora di…”.

I ‘phrasal verbs’ sono tantissimi e per impararne bene l’utilizzo, bisogna studiarli con attenzione.  Seguire un corso di lingua inglese, conversare con una madrelingua, ascoltare musica e guardare film in inglese può senz’altro aiutarti. Più studi, ascolti e leggi l’inglese, prima sarai in grado di utilizzare anche I ‘phrasal verbs’ per esprimerti con dimestichezza in una lingua che non è la tua.