Giunto quest’anno alla ventisettesima edizione, il Maggio dei Monumenti accompagna cittadini e turisti, ogni week-end, fin dalla prima edizione, alla (ri)scoperta delle bellezze di Napoli, della sua cultura e arte.
Alle visite guidate, si aggiungono ogni anno le passeggiate per la città e nel verde organizzate dal Premio Green Care (www.premiogreencare.org/mappa-parchi-giardini-campania-felix/ ). Le passeggiate alla scoperta dei luoghi nascosti di Napoli e dintorni, oltre che nel fine settimana, si tengono anche durante la settimana.
Le mostre da visitare – finalmente – in presenza:
- fino al 29 agosto mostra su Frida Khalo al PAN;
- fino al 31 luglio mostra su Klimt alla Casina Pompeiana in Villa Comunale;
- fino al 25 luglio mostra su Massimo Troisi al Castel dell’Ovo;
- fino al 30 maggio evento fotografico “Sisma80” al Convento di San Domenico Maggiore;
- fino al 10 luglio mostra “Nel nome di Dio Omnipotente” al Maschio Angioino.
Le mostre sono state promosse dall’assessorato all’Istruzione, alla Cultura e al Turismo.
Sulle terrazze del Castel dell’Ovo, in un pezzo di Napoli sul lungomare, ogni sabato e domenica si terranno spettacoli teatrali a partire da sabato 15 maggio fino al 2 giugno. Al Chiostro di San Domenico Maggiore si terrà invece, l’evento In-Chiostro con presentazione di libri e reading (sabato 22 e sabato 29 maggio).
Per maggiori informazioni su mostre, visite guidate ed eventi, basta visitare il sito del Comune di Napoli:
https://www.comune.napoli.it/maggiodeimonumenti2021?fbclid=IwAR2vj-CtME0iEcejh6Ufbe0wNyiqay14LAUGhdch0xz3bBwTWFgJdoQSrbs