Sono frequenti nell’inglese informale, sia scritto che orale: sono gli idiomi, ossia frasi o modi di dire usati comunemente nella lingua parlata. Come ogni lingua., l’inglese ha le sue peculiarità e gli idiomi lessicali rientrano in queste.
Usarli non è semplice, perché non sono di facile comprensione. Per farlo bene, bisogna conoscerli: il significato delle espressioni idiomatiche non si evince dalle singole parole. Assumono, infatti, significato solo in ambienti e contesti ad hoc; in alcuni casi, possono essere utilizzati da sole
(per esempio, “Better late than never” che sta per “Meglio tardi che mai” o “Hang in there” per “Non arrendersi, tenere duro). Farne buon uso è il modo migliore per rendere più scorrevoli i vostri discorsi in inglese.
Ci sono idiomi legati al cibo, quelli legati alla stagione invernale, alcuni sono a tema royal, altri ancora sono le espressioni idiomatiche marittime e poi, dulcis in fundo, ci sono parole e modi di dire shakespeariani entrati a far parte del nostro parlare quotidiano in lingua inglese.
Vediamone alcuni.