A cura della Redazione di BeeBook.
Imparare l’inglese divertendosi è più produttivo per i bambini, farlo attraverso il teatro potrebbe esserlo ancora di più. La preparazione di uno spettacolo a scuola rappresenta il modo migliore per apprendere una lingua straniera in modo piacevole e naturale, già dalla prima infanzia.Con il teatro l’approccio con la lingua diventa più allegro, essendo frutto di un’esperienza fatta di giochi, canzoni, filastrocche e balli. I bimbi si divertono ma arricchiscono il loro bagaglio lessicale, rinforzano la memoria e scoprono la loro propensione alla lingua.
Tre buoni motivi per farlo
- Con il teatro in inglese i bimbi imparano una nuova lingua ma lo fanno beneficiando di tutti i vantaggi della recitazione. Timidezza e insicurezza vengono superate attraverso i giochi e il movimento. I bimbi socializzano con altri bambini e con gli estranei, acquistando fiducia in sé stessi.
- Il teatro sviluppa buone capacità di attenzione, ascolto e partecipazione, migliora la padronanza linguistica. Forma il carattere di un bambino e lo aiuta a esprimere la sua vera natura. Il teatro per i piccoli è entusiasmante anche quando è solo teatro fisico, basato sul linguaggio del corpo e dei gesti. Balli e mimi rendono una lezione divertente e mai noiosa.
- Attraverso il teatro, il bimbo impara a riconoscere le proprie emozioni e a controllarle. La recitazione è, infatti, uno strumento prezioso per ridurre lo stress e saperlo gestire, affrontare la rabbia e le prime paure; sviluppa la pazienza e insegna a mantenere la calma, doti importanti soprattutto nella crescita.
Quando cominciare
I corsi di teatro in inglese vanno diversificati in base all’età dei bambini. I più piccini lavorano con mamma e papà, che diventano parte delle attività, soprattutto quando i piccoli dimenticano qualche parola. Andando avanti con l’età, dai 6 anni in poi, gli spettacoli tendono a valorizzare appieno le capacità linguistiche del bimbo, sempre attraverso canzoni e giochi di teatro. È quella tra i 6 e i 9 anni l’età ideale per cominciare un’attività teatrale, perché i bambini imparano a lavorare in gruppo.