Imparo l’inglese con i giochi Montessori

Imparo l’inglese con i giochi Montessori

Attraverso il gioco i bimbi apprendono più facilmente le lingue straniere, ancora di più se per insegnare l’inglese si ricorre ai giochi Montessori.

Per imparare i vocaboli
Per il metodo Montessori, il modo più efficace per imparare l’inglese è quello di utilizzare cartoncini con scritti sopra i vocaboli in inglese da accostare agli oggetti circostanti. I bimbi toccano gli oggetti, ci giocano e allo stesso tempo familiarizzano con la lingua.
La “prima tombola” e il domino sono alcuni dei giochi in inglese per imparare la lingua; sono adatti ai bimbi già capaci di leggere. Ci sono versioni anche corredate da CD per ascoltare la pronuncia, così imparano a “fare lo spelling” da soli. Se però nel classico gioco della tombola troviamo i numeri, qui, i numeri, vengono sostituiti dalle parole.

Per scrivere in inglese
L’uso di puzzle in legno aiuta il bimbo a compiere i primi passi nell’apprendimento dell’inglese, dovendo associare il simbolo al suono memorizzato. Guardando l’immagine il bimbo compone la parola mettendo in ordine le lettere, e questo lo aiuta nella correzione dello spelling delle parole. Con il puzzle il bimbo impara a scrivere le lettere singole e a strutturare le frasi.

Per parlare in inglese
Si può partire con la lettura di una fiaba in inglese per dopo iniziare a fare giochi di ruolo (role play). La storia letta può essere portata in scena con le marionette e ogni bimbo potrebbe interpretare un ruolo. In questa attività il bimbo usa la lingua Inglese per raccontare e diventare un personaggio di fantasia e trasformarsi nel personaggio della storia che più ha amato.

Come scegliere il gioco
Nella scelta bisogna puntare sulla qualità e il design perché i bimbi sono attirati soprattutto dalla bellezza di un gioco. Ogni gioco che insegna l’inglese deve dare al bimbo la possibilità di autocorreggersi per imparare dai suoi stessi errori.