È venuta al sindaco di un piccolo paese in provincia di Varese, Cavaria con Premezzo la bella idea di creare un canale YouTube in cui insegnanti, nonni e cittadini possono trasmettere in real time ai bambini del paese il loro sapere e i loro racconti di una volta, possono giocare con loro, preparare piccole recite, intrattenerli con trucchi di magia.
Un angolo streaming pensato per i più piccoli per aiutarli a trascorrere più velocemente il tempo in casa in questo periodo, ma che è servito a tenere unita l’intera comunità, attraverso le condivisioni, i like e i commenti.
Cavaria con Premezzo non è il solo comune che si attivato per i più piccoli, non molto lontano anche l’assessora alle Politiche educative, alla Cultura, al Tempo libero, alla Comunicazione e Partecipazione di Somma Lombardo, Raffaella Norcini, ha avviato le favole sul canale YouTube “Città di Somma Lombardo” dove tutti i cittadini sono invitati a partecipare, anche raccontando storie multiculturali e di integrazione.
E in tutta Italia continuano a crescere le iniziative per i bambini ai tempi del Covid 19, le cui abitudini sono state completamente stravolte. Scuole chiuse, parchi off limits, attività fisiche vietate.
Ecco, allora che sono arrivate le lezioni di yoga per i bambini, ogni mercoledì alle 16.30 in streaming su tutte le piattaforme on line Facebook, Instagram e You Tube di LifeGate.
Ogni giorno la compagnia “Il Teatro nel Cerchio” sul suo canale YouuTube porta in scena delle favole, con lo slogan “Una favola al giorno leva il virus di torno”.
Successo poi, per le Fiabe al telefono, curato dalle attrici Aurelia Cipollimi e Marzia Quartini, che raccontano a chi lo desidera storie per unire le persone. Basta solo chiamarle al numero 3491884928, dal martedì al giovedì dalle 17 alle 19.