Shopping in the UK? Arrivano in soccorso i phrasal verbs da usare – Part two

Shopping in the UK? Arrivano in soccorso i phrasal verbs da usare – Part two

Fare shopping in Inghilterra è una tappa obbligatoria. Non solo Londra, anche le altre città inglesi sono piene di negozi di grandi firme o vintage e grandi magazzini. Certo le opportunità migliori sono sempre offerte dalle grandi città, come Londra, dove troviamo Oxford street con più di 300 negozi o Harrod’s, il primo grande magazzino d’Europa.

Se la voglia di shopping vi coglie all’improvviso in terra UK, non lasciatevi trovare impreparati. Continua il viaggio nei phrasal verbs utili per lo shopping…

  • Pick out. In italiano si traduce con “scegliere”. Il termine viene impiegato quando si parla di scegliere un vestito ma anche altri articoli fra prodotti selezionati. Esempio: “I need to pick out the wine for my friend’s dinner. Can you help me pick out a dress for Carnival?” (traduzione: devo scegliere il vino per la cena del mio amico. Puoi aiutarmi a scegliere un vestito di Carnevale?).
  • Pick up. Il termine si usa per indicare, in alcuni casi, un acquisto non previsto, fatto d’impulso. Esempio di cosa dire: “I picked up a really stylish bag the market yesterday. I love it!” (traduzione: ieri al mercato ho preso una borsa davvero alla moda. L’adoro!).
  • Sold out. È un termine che ricorre soprattutto in periodo di saldi, è facile infatti ritrovarlo quando un articolo non è più disponibile. Esempio: “The shop sold out all the goods in one week. I wanted to buy the purple scarf, but they are sold out” (traduzione: il negozio ha esaurito tutta la merce in una settimana. Volevo comprare la sciarpa viola, ma è esaurita). 
  • Dress up. Viene utilizzato per dire che si desidera vestirsi con vestiti più fini, magari perché c’è un’occasione speciale o un appuntamento importante. Esempio: “I have a work date, so I should dress up and look my very best” (traduzione: ho un appuntamento di lavoro, quindi dovrei vestirmi bene e essere al mio meglio).