Studenti e insegnanti alla scoperta delle galassie

Studenti e insegnanti alla scoperta delle galassie

Promuovere la cultura astronomica, avvicinare i giovani alle stelle e ai pianeti e, in ultimo, ma non in ordine di importanza, rendere partecipi i cittadini delle scoperte scientifiche e delle meraviglie legate alla scienza del cielo. E’ questo l’obiettivo dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Napoli, unico nel suo genere, impegnato da sempre nella comunicazione scientifica e nella didattica-divulgativa, come il laboratorio didattico di ottica astronomica con i percorsi formativi che prevedono esperimenti di ottica di base. 

Tutti i percorsi didattici mirano a fornire strumenti per padroneggiare più conoscenze e informazioni su: storia dell’astronomia, sistema solare, fisica stellare e solare, galassie e cosmologia. Si diversificano in base all’età e all’ordine e grado scolastico. Nei percorsi didattici, rientrano anche le visite guidate per studenti e docenti; i ricercatori svolgono, su richiesta delle scuole, attività nell’ambito di progetti dedicati. 
Previsti anche corsi di formazione per fornire risorse educative agli insegnanti.

A cura dell’Osservatorio segnaliamo:

Tutte le attività dell’Osservatorio sono gestite e supervisionate dai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) con l’aiuto di tecnici part-time.