Una guida “galattica” per far conoscere il Covid-19 ai più piccoli

Una guida “galattica” per far conoscere il Covid-19 ai più piccoli

Sarà disponibile gratuitamente in decine di lingue, dall’inglese al giapponese la ‘Guida Galattica al Coronavirus’. È stato realizzata dal Children’s museum di Verona con il gruppo editoriale Pleiadi, specializzata nella divulgazione di progetti educativi per scuole e famiglie nelle discipline Stem (scienze, matematica, ingegneria e tecnologia).

È una guida “galattica”, già distribuita nelle scuole, nei centri culturali e didattici, nelle multinazionali, nelle famiglie di oltre trenta paesi di cinque continenti. In tutti i paesi del mondo sarà bilingue mantenendo lo ‘speach’ italiano. 
L’opuscolo ha una veste grafica colorata e simpatica e chiarisce in modo semplice e intuitivo, specie ai più piccoli, quali sono le corrette abitudine da seguire per non essere contagiati e non contagiare; risponde alle loro domande e rappresenta un valido sostegno per gli adulti (genitori e insegnanti) per spiegare ai bimbi come affrontare questa battaglia, rendendoli protagonisti coraggiosi in questa lotta contro l’invisibile Covid-19, un “microbo venuto da lontano” che sta cambiando le abitudini di tutti.

Per la promozione e diffusione, il Museo dei Bambini di Verona ha condiviso la guida con le altre tre “Città del bambino” presenti in Italia (Milano, Genova e Roma). L’opuscolo è al momento online solo sui canali social dei quattro musei. Presto sarà affiancato da un video e una app per amplificarne la diffusione. 

Le pagine della guida sono state tradotte in così tante lingue grazie anche alla collaborazione gratuita dei docenti dell’università Cà Foscari di Venezia. 

>>> Link alla guida: https://www.cmverona.it/guida-galattica-coronavirus/